Apple discute con l’UE per proporre Apple Intelligence in Europa
Il Lancio di ChatGPT e le Limitazioni Regionali di Apple Intelligence
D’altra parte, il riferimento a ChatGPT è interessante, poiché lascia intendere che il bot non sarà incluso in iOS 18.1, la cui versione finale è attesa nell’autunno, forse a ottobre. ChatGPT potrebbe fare la sua comparsa con iOS 18.2, che ci si aspetta per dicembre.
Tutto ciò riguarda solo i paesi in cui Apple Intelligence sarà disponibile. Questo non è il caso né dell’Unione Europea né della Cina. In Europa, Apple ha persino annunciato che queste funzioni non saranno proposte quest’anno a causa del regolamento sui mercati digitali (DMA).
Sia nell’UE che in Cina, Apple è “impegnata in discussioni con i regolatori”, ha dichiarato Tim Cook. “Il nostro obiettivo è progredire il più rapidamente possibile, ovviamente, poiché il nostro scopo è sempre quello di mettere le funzionalità a disposizione di tutti”. Apple deve “comprendere le esigenze regolamentari” prima di avviare il processo. Il CEO afferma che l’azienda è impegnata “in modo costruttivo” con entrambi i regolatori.
[…] che ne sarà dei dipendenti delle aziende finanziate con finanziamenti imponenti nel campo dell’intelligenza artificiale tra il 2023 e il 2024? Che prospettive si apriranno per ulteriori scommesse a rischio se il costo […]
[…] è la prima volta che vengono lanciati allarmi sulla mancanza di protezione informatica dei legislatori in Europa. Uno studio pubblicato alcuni mesi fa da Proton ha mostrato che i dati personali di numerosi […]
[…] Per quanto riguarda l’Europa, Apple ha confermato poche settimane fa che, a causa del Regolamento europeo sui mercati digitali (DMA), Apple Intelligence non sarà disponibile inizialmente per i consumatori nei 27 Stati membri. Tuttavia, potrà sempre contare sugli altri miglioramenti rispetto al modello precedente: un nuovo processore di casa (A18), sensori fotografici e zoom ottico ancora più potenti, e una dimensione dello schermo leggermente più grande per la versione Pro. Questi miglioramenti potrebbero non essere sufficienti a giustificare un massiccio aggiornamento in Europa, anche se Apple Intelligence arriverà in seguito. Al contrario, i consumatori del Vecchio Continente hanno già sperimentato l’IA con Samsung, con il Galaxy S24, o con Google e il Pixel 9, entrambi accolti da recensioni molto positive e un buon inizio nelle vendite, secondo Fnac-Darty. […]
[…] In precedenza a capo della missione French Tech, legata al Ministero dell’Economia e incaricata di sostenere la crescita delle start-up francesi, la prima Segretaria di Stato con un portafoglio dedicato all’IA sembra aver pienamente abbracciato la sua missione. Per lei, la posta in gioco è “fondamentale, non solo dal punto di vista economico, della competitività, dell’attrattività, (…) ma anche da un punto di vista politico”. Presente giovedì sera all’inaugurazione degli uffici parigini di OpenAI, il creatore di ChatGPT, ha visto in questo evento il segno di un “grande riconoscimento” per “l’ecosistema di intelligenza artificiale più attraente in Europa“. […]
[…] che ne sarà dei dipendenti delle aziende finanziate con finanziamenti imponenti nel campo dell’intelligenza artificiale tra il 2023 e il 2024? Che prospettive si apriranno per ulteriori scommesse a rischio se il costo […]
[…] è la prima volta che vengono lanciati allarmi sulla mancanza di protezione informatica dei legislatori in Europa. Uno studio pubblicato alcuni mesi fa da Proton ha mostrato che i dati personali di numerosi […]
[…] Per quanto riguarda l’Europa, Apple ha confermato poche settimane fa che, a causa del Regolamento europeo sui mercati digitali (DMA), Apple Intelligence non sarà disponibile inizialmente per i consumatori nei 27 Stati membri. Tuttavia, potrà sempre contare sugli altri miglioramenti rispetto al modello precedente: un nuovo processore di casa (A18), sensori fotografici e zoom ottico ancora più potenti, e una dimensione dello schermo leggermente più grande per la versione Pro. Questi miglioramenti potrebbero non essere sufficienti a giustificare un massiccio aggiornamento in Europa, anche se Apple Intelligence arriverà in seguito. Al contrario, i consumatori del Vecchio Continente hanno già sperimentato l’IA con Samsung, con il Galaxy S24, o con Google e il Pixel 9, entrambi accolti da recensioni molto positive e un buon inizio nelle vendite, secondo Fnac-Darty. […]
[…] In precedenza a capo della missione French Tech, legata al Ministero dell’Economia e incaricata di sostenere la crescita delle start-up francesi, la prima Segretaria di Stato con un portafoglio dedicato all’IA sembra aver pienamente abbracciato la sua missione. Per lei, la posta in gioco è “fondamentale, non solo dal punto di vista economico, della competitività, dell’attrattività, (…) ma anche da un punto di vista politico”. Presente giovedì sera all’inaugurazione degli uffici parigini di OpenAI, il creatore di ChatGPT, ha visto in questo evento il segno di un “grande riconoscimento” per “l’ecosistema di intelligenza artificiale più attraente in Europa“. […]