abbonamento

Perché Passare a un Abbonamento ChatGPT a Pagamento?
Tutto Quello che Devi Sapere su ChatGPT 4, API e Distributori come ChatGPT Italia Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, e ChatGPT ne è uno degli esempi più noti. Sempre più persone cercano su Google come abbonarsi a ChatGPT, come usare ChatGPT 4, oppure qual è la differenza tra ChatGPT gratuito…

Indagine Svelata: Possiamo Fidarci di Albert, il ChatGPT Francese al Servizio dei Cittadini?
Pubblicato il 10/04/2025 09:44 Tempo di lettura: 3 minuti – video: 3 minuti Possiamo fidarci di Albert, il ChatGPT francese sviluppato per i servizi pubblici? (CASH INVESTIGATION / FRANCE 2) 3min Lo Stato francese è entrato nella corsa all’intelligenza artificiale sviluppando uno strumento progettato per facilitare il lavoro dei funzionari. Questa IA pubblica si chiama…

10 Parole Chiave per Decifrare l’Universo delle Startup
Série A, scalabilità, VC… Il mondo delle startup e dell’imprenditoria è pieno di termini che a volte possono sembrare bizzarri. Ma è importante conoscerli per comprendere appieno le sfide del settore tecnologico. Ecco quelli che è fondamentale padroneggiare. Una startup Può sembrare ovvio, ma una startup si riferisce a una giovane impresa innovativa, spesso in…

Intelligenza Artificiale a Doppio Gioco: Le Accuse di OpenAI alle Aziende Cinesi
Dopo l’arrivo di Deepseek sul mercato dell’intelligenza artificiale, OpenAI, la casa madre di ChatGPT, ha accusato aziende straniere, in particolare cinesi, di aver copiato il suo modello. L’azienda chiede l’implementazione di misure di sicurezza e una maggiore cooperazione con le autorità. OpenAI, la casa madre di ChatGPT, ha accusato mercoledì aziende cinesi, ma non solo,…

DeepSeek: Il Gioco delle Carte Cinesi Si Rinnova? Fai le Tue Domande ai Nostri Giornalisti!
DeepSeek e l’Intelligenza Artificiale: Un Nuovo Concorso nello Scenario Globale Le tue domande alla redazione – Ingrid Vergara, redattrice capo del servizio Tech e Media, e Lucas Mediavilla, giornalista tech, risponderanno alle tue domande questo giovedì tra le 13:00 e le 15:00. Fai loro le tue domande subito. Gentili abbonati, L’irruzione tonitruante del cinese…

Intelligenza Artificiale e Ricerca Lavoro: Il 77% dei Candidati Svela il Suo Segreto!
Secondo un’indagine dell’Osservatorio IA e lavoro, in collaborazione con France Travail, oltre tre quarti dei richiedenti lavoro hanno già utilizzato strumenti di intelligenza artificiale, ad esempio per redigere CV o lettere di presentazione. Anche in Italia sarebbe auspicabile adottare un approccio simile, favorendo l’integrazione di strumenti IA per supportare i candidati nella ricerca di lavoro…

Esperienza con l’innovativo DiscutGPT alla francese di Mistral AI: Il gatto che supera tutte le aspettative.
Una recente intelligenza artificiale francese sul mercato La startup parigina Mistral AI ha lanciato il 26 febbraio un concorrente del robot conversazionale DiscutGPT. Chiamato Il Gatto (da pronunciare come il piccolo felino), si colloca tra l’assistente di ricerca e il segretario personale. Questo strumento è gratuito ma attualmente accessibile su lista d’attesa, la quale si…

Il “modalità spia” di Google che nessuno conosce
Il “Google Dorking” o “Google Hacking Database” A volte si pensa che i cybercriminali utilizzino strumenti molto complessi e difficili da ottenere per infiltrarsi nelle aziende o trovare fughe di dati. A volte sì, ma sappiate che a volte utilizzano Google, non è uno scherzo! Esiste una disciplina intera chiamata Google Dorking o Google Hacking…

Cinque motivi per cui ChatGPT trasformerà la tua routine
ChatGPT: uno strumento da maneggiare con attenzione ChatGPT di OpenAI è uno strumento notevole e il suo successo immediato testimonia l’interesse che ha suscitato. Lo abbiamo testato approfonditamente e siamo giunti a una conclusione inequivocabile: utilizzare ChatGPT per produrre contenuti utilizzabili per un sito web, un blog o altre pubblicazioni professionali non ci sembra né…

L’impatto dell’intelligenza artificiale sui lavori
L’impatto dell’intelligenza artificiale sui lavori “in colletto bianco” L’IA costituisce una minaccia per i lavori “in colletto bianco” in vari settori. Questo è il risultato di uno studio condotto dal The Burning Glass Institute che evidenzia lo sviluppo del software tra le professioni colpite. La diffusione delle conclusioni di questa indagine segue un rapporto dell’OIT…
- 1
- 2