Se il Digitale fosse una Nazione: emissari di CO2 superiori alla Francia per 5,5 volte!
L’impatto ambientale di Internet e dell’Intelligenza Artificiale
Un rapporto dell’associazione Green IT, basato su dati del 2023, evidenzia quanto Internet stia esaurendo le risorse del nostro pianeta.
Pubblicato
Aggiornato
Tempo di lettura: 2min
Se il digitale fosse un paese, emetterebbe tanto gas a effetto serra (GES) quanto 5,5 volte la Francia o il doppio del Canada. Questo è il risultato di un rapporto dell’associazione Green IT sugli impatti ambientali del digitale nel mondo, pubblicato martedì 4 febbraio e che franceinfo ha potuto consultare.
Questo rapporto, basato su dati del 2023, sottolinea quanto Internet stia esaurendo le risorse del nostro pianeta. Questo impatto climatico continuerà a rafforzarsi, considerando l’“aumento sistemico del numero di dispositivi, utilizzi e utenti”, sottolinea l’associazione. Oggi ci sono più di cinque miliardi di utenti Internet nel mondo, un aumento del 30% negli ultimi quattro anni, soprattutto in Africa e Asia. Ognuno di questi utenti possiede in media sei dispositivi connessi, tra cui smartphone, computer, altoparlanti e televisioni.
Il digitale consuma il 40% del budget annuale sostenibile di un utente Internet, budget necessario per rimanere sotto 1,5°C di riscaldamento globale secondo gli accordi di Parigi. Tale consumo “appare chiaramente sproporzionato rispetto ai bisogni essenziali: mangiare, bere, avere un alloggio”, osserva Green IT.
“Il digitale contribuisce alle tensioni sulle risorse planetarie”, evidenzia il rapporto. Non esiste “senza questi minerali e metalli, che sono risorse finite e di cui dipendono anche altri settori come la salute, le infrastrutture energetiche e la difesa”.
Il rapporto segnala anche l’inarrestabile crescita dell’intelligenza artificiale generativa, con programmi come Chat GPT. L’IA contribuisce sempre più all’impatto ambientale del digitale, totalizzando, solo per i server configurati per l’IA, tra l’1% e il 5% degli impatti del digitale a seconda degli indicatori (4% per le emissioni di gas a effetto serra).
A fronte di queste evidenze, l’associazione Green IT sollecita la sobrietà digitale per ridurre gli impatti ambientali, promuovendo meccanismi per implementare tale sobrietà. Essa propone di ridurre gli impatti legati alla produzione e all’uso di attrezzature e servizi digitali. L’associazione consiglia di ottimizzare i nostri usi, possedendo meno attrezzature e facendole durare più a lungo.
Fonte : www.francetvinfo.fr