Sinergia Digitale: Come Fleet e OpenAI Rivoluzionano la Gestione IT delle PMI

OpenAI a Parigi: Innovazioni e Collaborazioni nel Mondo dell’IA
Entro la fine del 2024, OpenAI ha aperto i suoi uffici a Parigi, segnando così un passo importante per espandere la sua influenza nel mercato francese e in Europa. Con l’inizio dell’anno 2025, iniziamo a notare i primi effetti di questa presenza fisica in Francia.
Infatti, la startup francese Fleet ha annunciato una collaborazione con il gigante americano, creatore di ChatGPT, per sviluppare una soluzione di assistenza IT intelligente potenziata dall’IA. Il suo nome è Fleet CoPilot. Questo strumento sarà inizialmente implementato presso una selezione di aziende, prima di essere progressivamente reso disponibile a tutte le imprese.
Quest’agente di esternalizzazione informatica, integrato direttamente nel SaaS di Fleet, mira a ottimizzare ulteriormente la gestione del materiale informatico per startup e PMI. Il tool sviluppato in collaborazione con OpenAI offre, tra le altre cose, raccomandazioni personalizzate e supporto decisionale per la scelta dei computer durante l’inserimento di un nuovo dipendente, facilita la connessione dei sistemi informativi delle risorse umane, semplifica il monitoraggio degli ordini e delle consegne, e risponde alle domande degli impiegati in ambito informatico. Inoltre, la soluzione è stata progettata per fronteggiare l’aumento dei crimini informatici, essendo in grado di rilevare automaticamente se un dispositivo non rispetta le best practices di sicurezza.
Duel a distanza tra OpenAI e Mistral AI
Per Fleet, questa collaborazione con OpenAI rappresenta un’opportunità per migliorare la propria offerta e rispondere meglio alle esigenze dei suoi 1.500 clienti, come Weglot, 900.care, Superprof, BCG e l’Olympique di Marsiglia, che insieme raggiungono oltre 100.000 utenti. «La nostra strategia di adozione è chiara e mira a democratizzare questo prodotto tra tutti i nostri clienti. I primi risultati significativi rafforzano la nostra convinzione che l’IA rivoluzionerà la gestione informatica e siamo determinati a essere pionieri in questa trasformazione», afferma Alexandre Berriche, co-fondatore e CEO di Fleet. Berriche ha fondato la società nel 2019 e non ha mai raccolto fondi per finanziare il suo sviluppo, ma ciò non gli ha impedito di espandere le sue attività in Spagna nel 2022, e poi in Germania e Regno Unito nel 2023.
Per quanto riguarda OpenAI, questa è l’occasione per dimostrare la propria esperienza per contrastare la forte visibilità mediatica di Mistral AI, il cui CEO Arthur Mensch è stato la star del Summit for Action on AI. Durante l’evento, la startup francese ha annunciato numerosi partnership significativi, tra cui con Orange e Free. Per OpenAI, era quindi tempo di riprendere l’iniziativa mostrando i primi benefici del suo ufficio parigino. «Il copilota lanciato da Fleet illustra perfettamente come le aziende innovative integrano l’IA al centro dei loro prodotti per semplificare la vita dei loro clienti», osserva Arnaud Fournier, responsabile della filiale francese di OpenAI. La battaglia tra gli assistenti alimentati da IA generativa è appena iniziata.
Fonte: www.maddyness.com