Profitti da Sogno o Speculazione? Il Mistero del 545% di DeepSeek

La startup cinese DeepSeek ha dichiarato di poter ottenere margini di profitto straordinari, ma con molte condizioni: quanto c’รจ di vero dietro questi numeri?

DeepSeek

La startup di intelligenza artificiale DeepSeek ha recentemente pubblicato dati che suggeriscono margini di profitto teorici del 545%, un’affermazione che ha destato molto interesse nel settore tecnologico. Tuttavia, l’azienda ha chiarito che si tratta di un calcolo ipotetico, basato su un modello di entrate che al momento non riflette la realtร  operativa.

Numeri da capogiro, ma con molti “se” e “ma”

In un post su X e in un approfondimento su GitHub, DeepSeek ha spiegato il proprio metodo per aumentare il throughput e ridurre la latenza. Analizzando i dati relativi a un periodo di 24 ore di utilizzo dei suoi modelli V3 e R1, l’azienda ha stimato che, se tutto il traffico fosse stato fatturato ai prezzi del modello R1, avrebbe generato 562.027 dollari di entrate giornaliere.

Il chatbot di DeepSeek
Il chatbot di DeepSeek

D’altro canto, il costo per noleggiare le GPU necessarie per l’elaborazione sarebbe stato di 87.072 dollari, lasciando un impressionante margine teorico del 545%.

Tuttavia, DeepSeek ha ammesso che i suoi ricavi effettivi sono “sostanzialmente inferiori”, a causa di diversi fattori come i prezzi piรน bassi per il modello V3, gli sconti notturni sui servizi e molte funzionalitร  ancora gratuite (web e app accessibili senza pagamento).

Una proiezione ottimistica, ma quanto รจ realistica?

Se DeepSeek decidesse di monetizzare completamente i suoi servizi, il traffico potrebbe ridursi drasticamente, rendendo impossibile replicare questi numeri in un contesto reale. L’azienda ha dunque fornito una stima teorica, piรน che una reale previsione di redditivitร .

Deepseek chat
DeepSeek su PC

Queste affermazioni arrivano in un momento in cui il dibattito sulla sostenibilitร  economica dell’intelligenza artificiale รจ piรน acceso che mai. Con i costi di addestramento e mantenimento dei modelli in costante crescita, molti analisti si chiedono se le aziende di AI possano realmente ottenere profitti elevati nel lungo termine.

Mentre DeepSeek continua a sorprendere con i suoi numeri, la realtร  economica del settore AI rimane incerta. Le previsioni di margine di profitto del 545% potrebbero essere piรน un esercizio di stile che un vero scenario finanziario, ma dimostrano comunque che l’azienda ha trovato un modello tecnologico potenzialmente scalabile ed efficiente.

Questo articolo presenta un’analisi della startup DeepSeek e dei suoi sorprendenti margini di profitto dichiarati, enfatizzando la differenza tra teoria e realtร  nel mercato dell’intelligenza artificiale.

Fonte: multiplayer.it

Comments

Deep Seek IA - Chat GPT Italia

[…] piรน severe per impedire il re-routing di tecnologie sensibili. Nel frattempo, la credibilitร  di DeepSeek inizia a essere messa in discussione: il suo modello di IA, privo di accesso diretto ai piรน avanzati chip […]

Effettua il login per commentare.