Un Cuore di Silicio: Il Dilemma del Ghiaccio Intelligente in GPT-5

Intelligenza artificiale: l’arrivo di GPT‑5 e le reazioni degli utenti in Italia
Dal 7 agosto 2025, OpenAI ha lanciato GPT‑5, il nuovo modello di linguaggio che diventa il sistema di default per ChatGPT, promettendo maggiore velocità, utilità e accuratezza OpenAIANSA.it.
Le novità tecniche di GPT‑5
È un sistema unificato dotato di un router intelligente che decide al volo se attivare risposte rapide o un ragionamento approfondito (modalità “Thinking”), ottimizzando la scelta del modello OpenAIINNOVANDO NEWS.
Offre tre varianti: GPT‑5, GPT‑5‑Mini (più economico) e GPT‑5‑Nano (ultra‑veloce), oltre a GPT‑5 Pro per risposte più estese e precise Sky TG24ANSA.it.
Miglioramenti sostanziali in vari ambiti: programmazione (front-end, debug, interfacce), matematica, visione multimodale, salute. Benchmarks mostrano punteggi elevati, come il 94,6 % su AIME e punteggi superiori in coding rispetto ad altri modelli OpenAIHWUpgradeeuronews.
Risposte più precise, meno “allucinazioni”, aumentata trasparenza quando il modello esprime i propri limiti OpenAIHWUpgrade.
Introduzione di quattro personalità “preset” selezionabili in ChatGPT: Cynic, Robot, Listener, Nerd, personalizzabili in qualsiasi momento OpenAISky TG24.
Integrazione con Gmail, Google Calendar e miglioramenti nelle funzionalità vocali euronewsSky TG24.
Le reazioni del pubblico italiano
L’Italia non è stata immune alle critiche sul tono “freddo” e “standardizzato” rispetto al precedente GPT‑4o, rimosso dal menu senza preavviso FanpageQuotidiano Nazionale.
Alcuni utenti lamentano la perdita di workflow personalizzati. Un commento su Reddit riassume: “GPT‑5 sembra un downgrade… era l’interfaccia che usavo ogni giorno” FanpageQuotidiano Nazionale.
Anche fonti italiane evidenziano che il passaggio a GPT‑5 ha disorientato chi si era affezionato al tono rassicurante di GPT‑4o Quotidiano NazionaleRoberto Serra.
Le mosse correttive di OpenAI
Reintroduzione di GPT‑4o per gli utenti abbonati a Plus, per rispondere alla richiesta popolare ANSA.itRoberto Serra.
Sam Altman ha ammesso di aver sottovalutato l’attaccamento emotivo degli utenti al modello precedente e si è scusato per un lancio più complicato del previsto ANSA.itRoberto Serra.
Sono state introdotte le modalità selezionabili Fast, Auto e Thinking, per offrire maggiore flessibilità d’uso Roberto Serradday.it.
L’obiettivo è raggiungere presto un sistema in cui ogni utente può personalizzare a fondo la “personalità” del modello Business InsiderThe Economic Times.
Uno sguardo più ampio: tra aspettative e realtà
A livello internazionale, la reazione è stata definita tiepida: molti ritengono che GPT‑5 offra progressi incrementali più che una rivoluzione. Mentre tecnicamente più solido, manca della “scintilla emotiva” che avevano le versioni precedenti El PaísThe VergeFinancial Times.
Wired e altri hanno sottolineato come l’attenzione sia ora su applicazioni utili (come coding e assistenza medica) più che sulla vicinanza affettiva WIREDPopular Mechanics.