Scoperte Futuristiche: La Nuova IA Cinese Pronta a Rivoluzionare il Mercato Globale
C’è un nuovo protagonista che potrebbe rivoluzionare il mercato dell’IA. DeepSeek, un agente conversazionale che utilizza l’intelligenza artificiale della startup omonima, impressiona gli esperti per le sue capacità, che sono pari ai leader del mercato come OpenAI, ma a un costo nettamente inferiore.
DeepSeek, l’agente conversazionale di una startup cinese con lo stesso nome, sta dominando le classifiche di download sull’App Store, sorprendendo gli analisti con la sua capacità di eguagliare le prestazioni dei suoi principali concorrenti americani.
Questo “chatbot” sta attualmente scuotendo l’industria delle alte tecnologie, in particolare i giganti americani come Nvidia e Meta, che hanno investito somme colossali per dominare il settore in crescita dell’IA.
“Il migliore”?
DeepSeek è stato sviluppato da una startup con sede a Hangzhou (nella Cina orientale), una città nota per la sua alta concentrazione di aziende tecnologiche. Disponibile sia come applicazione sia come software per computer, offre molte funzionalità simili a quelle dei suoi concorrenti occidentali: scrivere testi di canzoni, aiutare a fronteggiare situazioni quotidiane e persino proporre ricette basate sugli ingredienti disponibili in frigorifero.
DeepSeek può comunicare in diverse lingue, ma ha affermato all’AFP di padroneggiare principalmente l’inglese e il cinese. Tuttavia, condivide i limiti di molti agenti conversazionali cinesi. Quando viene interrogato su argomenti sensibili, come ad esempio il presidente Xi Jinping, tende a evitare il tema e propone di “parlare d’altro”.
Nonostante ciò, le sue prestazioni, sia nella scrittura di codice complesso che nella risoluzione di problemi matematici difficili, hanno sorpreso gli esperti. “Quello che abbiamo osservato è che DeepSeek (…) è o il migliore, o allo stesso livello dei migliori modelli americani”, ha dichiarato Alexandr Wang, CEO dell’azienda americana Scale AI, alla televisione CNBC.
Questo successo è tanto più sorprendente considerando i mezzi utilizzati. Secondo un articolo che dettaglia il suo sviluppo, il modello di DeepSeek è stato addestrato solo con una frazione dei chip utilizzati dai suoi concorrenti occidentali.
“DeepSeek R1 è una delle scoperte più incredibili che abbia mai visto”
Molti analisti ritenevano che il vantaggio degli Stati Uniti nella produzione di chip ad alte prestazioni e la loro capacità di limitare l’accesso della Cina a questa tecnologia avrebbero garantito la loro dominazione nel campo dell’IA. Tuttavia, DeepSeek ha dichiarato di aver speso solo 5,6 milioni di dollari per sviluppare il suo modello, una somma irrisoria rispetto ai miliardi investiti dai giganti americani.
Le azioni di grandi aziende tecnologiche negli Stati Uniti e in Giappone sono crollate di fronte alla sfida lanciata da DeepSeek. Nvidia, leader mondiale nei componenti e software per l’IA, ha visto il suo valore scendere di oltre il 3% venerdì a Wall Street. Il gigante giapponese SoftBank, un investitore chiave in un progetto americano da 500 miliardi di dollari per sviluppare infrastrutture di IA, ha perso oltre l’8% lunedì.
Marc Andreessen, un investitore e stretto consigliere del presidente americano Donald Trump, ha definito DeepSeek un “cambiamento di paradigma per l’IA”, paragonabile a “Spoutnik”, in riferimento al lancio del satellite sovietico che ha innescato la corsa allo spazio durante la Guerra Fredda. “DeepSeek R1 è una delle scoperte più incredibili che abbia mai visto”, ha scritto su X.
DeepSeek è open source
Come i suoi concorrenti occidentali, come abbonamento Chat GPT, Llama o Claude, DeepSeek si basa su un grande modello di linguaggio (LLM), addestrato su enormi quantità di testo per padroneggiare le sottigliezze del linguaggio naturale. Ma a differenza di questi rivali, che sviluppano modelli proprietari, DeepSeek è open source. Ciò significa che il codice dell’applicazione è accessibile a tutti, permettendo di comprenderne il funzionamento e di modificarlo.
“Un’azienda non americana porta avanti la missione originale di OpenAI: una ricerca aperta e all’avanguardia che beneficia tutti”, ha dichiarato Jim Fan, responsabile della ricerca presso Nvidia, su X. DeepSeek afferma di essere “in cima alla classifica dei modelli open source” e di competere con “i modelli proprietari più avanzati al mondo”. Alexandr Wang di Scale AI ha affermato su X che DeepSeek è “un campanello d’allarme per l’America”.
La Cina leader nell’intelligenza artificiale?
La Cina ambisce a diventare leader nell’intelligenza artificiale entro il 2030, con investimenti previsti di diverse decine di miliardi di euro in questo settore nei prossimi anni. Il successo di DeepSeek dimostra che le aziende cinesi stanno cominciando a superare gli ostacoli che devono affrontare.
La scorsa settimana, il fondatore di DeepSeek, Liang Wenfeng, ha partecipato a una riunione con il primo ministro cinese Li Qiang, sottolineando la rapida ascesa dell’azienda. Questo successo virale ha anche fatto salire DeepSeek ai vertici delle tendenze su Weibo, l’equivalente cinese di X. “Dimostra che si possono realizzare grandi cose con pochi mezzi”, ha sottolineato un utente.
Fonte: www.europe1.fr