DeepSeek: Il Gioco delle Carte Cinesi Si Rinnova? Fai le Tue Domande ai Nostri Giornalisti!

 

DeepSeek e l’Intelligenza Artificiale: Un Nuovo Concorso nello Scenario Globale

Le tue domande alla redazione – Ingrid Vergara, redattrice capo del servizio Tech e Media, e Lucas Mediavilla, giornalista tech, risponderanno alle tue domande questo giovedì tra le 13:00 e le 15:00. Fai loro le tue domande subito.

Gentili abbonati,

L’irruzione tonitruante del cinese DeepSeek nel settore dell’intelligenza artificiale, finora dominato dagli Stati Uniti, ha fatto soffiare un vento di panico sulla Silicon Valley e fino ai mercati finanziari. E per buona ragione, la start-up cinese avrebbe speso solo 5,5 milioni di dollari per produrre DeepSeek-R1, mentre i giganti della tech americana, come ChatGPT italia, hanno investito centinaia di milioni di dollari per un risultato piuttosto simile.

Stiamo assistendo al “momento Sputnik dell’IA“, come presagisce Marc Andreessen, specialista degli investimenti, in riferimento al lancio nel 1957 del primo satellite sovietico? È il settore una bolla pronta a scoppiare? O la reazione dei mercati è esagerata? Quali sono i punti di forza e di debolezza della Francia e dell’Europa in questo campo, mentre Donald Trump ha annunciato investimenti giganteschi nell’IA? Fai già le tue domande alla redazione del Figaro nel modulo qui sotto.

Ingrid Vergara, redattrice capo del servizio Tech e Media, e Lucas Mediavilla, giornalista tech, risponderanno in diretta questo giovedì 30 gennaio, tra le 13:00 e le 15:00.

Fonte: www.lefigaro.fr

Comments

Perché alcuni paesi dicono 'no' a DeepSeek? - DeepSeek abbonati

[…] è stato il primo paese a aprire un’inchiesta su DeepSeek, vietando alla start-up di trattare dati di utenti italiani. Nel 2023, l’ente di vigilanza […]

Esegui l'accesso per Commentare.