Il Segreto dell’IA: L’Invenzione di Sam Altman e Jony Ive Svelata Solo Tra Anni
L’intelligenza artificiale generativa può diventare un dispositivo dedicato?
Negli ultimi tempi si è molto parlato dell’intelligenza artificiale generativa. Ma può realmente questa tecnologia diventare più di una semplice funzione? Diversi tentativi di progettare dispositivi incentrati su questa tecnologia sono falliti. Tuttavia, Sam Altman, il CEO di OpenAI, ha confermato lo sviluppo di un dispositivo costruito attorno all’IA generativa, fornendo alcuni dettagli.
Fallimenti recenti sul mercato
Il fallimento del badge connesso Ai Pin di Humane e il semi-fallimento del dispositivo R1 di Rabbit hanno frenato l’entusiasmo di molte start-up e produttori, che vedevano nell’intelligenza artificiale generativa una tecnologia attorno alla quale era possibile creare dispositivi dedicati.
Un dispositivo IA controllato vocalmente
Al momento, questa tecnologia sembra più adatta a prodotti in cui non svolge la funzione principale, come nel caso di occhiali connessi, come quelli di Ray-Ban e Meta, o semplicemente sotto forma di chatbot o funzionalità (come strumenti di scrittura, editing intelligente di foto) sui telefoni smart.
Tuttavia, Sam Altman nutre fermamente la convinzione che sia possibile creare un dispositivo completamente dedicato all’IA generativa. Il CEO di OpenAI sta lavorando ufficialmente con Jony Ive, l’ex chief designer di Apple, da alcuni mesi. Durante una visita in Corea del Sud, ha annunciato a The Elec che intende avviare lo sviluppo di questo prodotto in partnership con diverse aziende, senza rivelarne i nomi.
Resta da vedere quale forma potrebbe assumere un tale dispositivo (non c’è dubbio che Jony Ive abbia idee a riguardo), ma Sam Altman ha spiegato che il modo migliore per utilizzare l’IA generativa non è digitare richieste da una tastiera, ma utilizzare la voce, un’opzione già disponibile con un abbonamento ChatGPT. Potrebbe essere qualcosa di simile all’Ai Pin…?
Il CEO di OpenAI ha anche rivelato che la sua azienda sta sviluppando i propri chip per questo futuro dispositivo. Ha accennato che questo silicio potrebbe essere utilizzato anche da altri terminali. Infine, ha avvertito che non si vedrà un prototipo prima di diversi anni.
Fonte: The Elec
Fonte: www.01net.com