4 modi per sfruttare al meglio le esperienze generate dall’IA

Eugene Mymrin/Getty Images

Due anni dopo il lancio di ChatGPT da parte di OpenAI, l’intelligenza artificiale generativa (IA generativa) ha raggiunto un punto in cui gli esperti del settore si chiedono se questa tecnologia non sia stata sopravvalutata. Gartner ha recentemente previsto che almeno il 30% dei progetti di IA generativa verrà abbandonato al termine delle fasi di Proof of Concept (PoC) entro la fine del 2025. Questi insuccessi portano gli analisti a concludere che la tecnologia abbia raggiunto il “picco della disillusione”, come evidenziato nel loro ultimo rapporto Hype Cycle for Emerging Technologies.

Tuttavia, alcuni leader aziendali stanno andando oltre la semplice fase di esplorazione. Tra questi c’è Rahul Todkar, responsabile dei dati e dell’IA di Tripadvisor, il quale spiega a ZDNET che questa tecnologia rappresenta un punto di svolta. “Credo nell’IA generativa”, afferma. “Sono tra coloro che ritengono che il suo impatto e i suoi benefici siano reali. E stiamo già vedendo risultati concreti nella nostra azienda.”

Todkar descrive come Tripadvisor utilizzi l’IA generativa per migliorare l’esperienza dei clienti e incrementare i risultati aziendali.


1. Identificare una sfida adatta all’IA generativa

Rahul Todkar spiega che Tripadvisor ha individuato la pianificazione dei viaggi come un tema chiave per i propri utenti. “Con l’IA generativa, ci siamo chiesti come reimmaginare questo processo per renderlo semplice, piacevole e altamente personalizzato per i nostri viaggiatori.”

L’azienda ha sfruttato il suo vasto archivio di dati sui clienti, utilizzando l’IA generativa e motori di raccomandazione sviluppati internamente per creare contenuti personalizzati per i viaggiatori. Il risultato di questo lavoro è stato lo strumento di pianificazione viaggi di Tripadvisor: “Siamo riusciti a lanciare, iterare e perfezionare questa soluzione in soli nove mesi”, spiega Todkar.

“L’adozione di questo strumento è stata straordinaria. Abbiamo recentemente superato il traguardo di un milione di viaggi creati grazie alla nostra soluzione di IA generativa.” Secondo Todkar, questi dati rappresentano solo uno degli indicatori del successo dell’IA. La tecnologia ha migliorato anche l’esperienza degli utenti, rafforzando l’engagement e aprendo la strada a ulteriori innovazioni.


2. Scegliere la tecnologia giusta

La soluzione di pianificazione di Tripadvisor è solo la punta dell’iceberg. Todkar sottolinea che il lavoro tecnologico si è concentrato su due pilastri principali: infrastruttura e modelli.

“Tutto inizia con la disponibilità dei dati nel posto giusto”, afferma, riferendosi all’implementazione della tecnologia AI Data Cloud for Travel and Hospitality di Snowflake. “Il passaggio dall’esperimento alla produzione parte sempre dai dati. È fondamentale averli centralizzati, ed è per questo che utilizziamo Snowflake.”

Il team utilizza modelli di base basati su cloud, combinando modelli commerciali standard (come la serie GPT di OpenAI) con sistemi di raccomandazione sviluppati internamente.


3. Convertire le esperienze in ricavi

Questo caso d’uso genera anche vantaggi economici. Todkar spiega che la soddisfazione dei clienti contribuisce a incrementare i ricavi di Tripadvisor.

“Abbiamo osservato che, quando i viaggiatori ricevono raccomandazioni personalizzate e contestualizzate, l’interazione con queste proposte aumenta fino a triplicarsi”.

Ad esempio, una famiglia vegetariana di quattro persone, con due bambini, può ricevere raccomandazioni di viaggio mirate: “Se viaggio con bambini piccoli a Napa [famosa per i vigneti] e cerco suggerimenti, i vigneti non devono comparire tra le opzioni proposte”, spiega Todkar.

“Ciò che vediamo è che i nostri utenti adorano questo livello di personalizzazione. Abbiamo una quantità enorme di dati nei nostri forum, dove gli utenti condividono esperienze e discutono di viaggi. Queste informazioni alimentano le nostre raccomandazioni personalizzate.”


4. Pianificare l’innovazione a lungo termine

Tripadvisor sta esplorando altri casi d’uso per l’IA generativa. Un esempio è la sintesi delle recensioni, in produzione da circa sei mesi. “Supponiamo che ci sia una pizzeria eccellente a Chicago con centinaia di recensioni. Nessuno ha il tempo di leggerle tutte. Quindi, come riassumere le informazioni più rilevanti?”, spiega Todkar.

“Abbiamo utilizzato l’IA generativa per sintetizzare tutte queste recensioni, fornendo indicatori chiave come ‘Ecco i punti di forza del ristorante’ e ‘Ecco cosa considerare’.”

A lungo termine, Todkar immagina esperienze utente interattive e multimodali. “Abbiamo circa mezzo miliardo di immagini sul nostro sito, incluse foto degli utenti e dei proprietari. Queste immagini possono essere utilizzate per creare raccomandazioni personalizzate, aprendo nuovi livelli di engagement.”

Conclude: “Se cerchi un ristorante vegetariano, non vuoi vedere immagini di bistecche. Personalizzare anche le immagini sarà la prossima frontiera che affronteremo. La nostra roadmap è progettata per cogliere queste opportunità.”

Intelligenza Artificiale generate dall'IA

Fonte: “ZDNet.com”

IA esperienze

Effettua il login per commentare.