🔍 Intelligenza Artificiale: Il 33% dei Manager la Sfrutta Ogni Giorno!

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Intelligenza Artificiale

Secondo uno studio dell’Apec pubblicato questo martedì, più di un dirigente su tre afferma di utilizzare strumenti di intelligenza artificiale generativa nel contesto professionale almeno una volta alla settimana. Il 35% di loro utilizza regolarmente certe IA come ChatGPT, Copilot o Gemini.

Più di un dirigente su tre dice di impiegare strumenti di intelligenza artificiale (IA) generativa nel lavoro almeno una volta alla settimana, secondo uno studio dell’Apec pubblicato martedì.L’indagine dell’Associazione per l’impiego dei dirigenti mostra che il 35% dei dirigenti utilizza strumenti come ChatGPT, Copilot o Gemini molto regolarmente: il 12% di loro afferma di farne uso ogni giorno o quasi, e il 23% almeno una volta alla settimana.

Le aziende sempre più convinte dell’utilità dell’IA

In aggiunta, il 14% indica di utilizzare l’IA almeno una volta al mese, il 13% meno di una volta al mese e il 38% mai. Gli under 35 sono i più comuni utenti regolari (42%), seguiti dai 35-54 anni (35%) e dai 55 anni e oltre (26%). I manager fanno maggiore uso dell’IA (42%) rispetto ai non manager (30%).L’uso dell’IA avviene principalmente (56%) senza nascondersi presso l’employeur, e i dirigenti che ne fanno un uso regolare evidenziano un guadagno in termini di produttività ed efficienza, oltre al miglioramento della qualità del loro lavoro e alla capacità di generare nuove idee.Le aziende sono sempre più convinte dell’utilità dell’IA, indica anche lo studio: è il caso del 76% delle grandi imprese (+14 punti in un anno), del 55% delle PMI (+11 punti) e del 49% delle microimprese (+7 punti). Esse accettano e incoraggiano maggiormente l’uso dell’IA. Ma solo un dirigente su quattro (24%) ha già beneficiato di una formazione sull’IA, mentre il 72% desidera avere possibilità di formazione.Il punto di vista dei dirigenti sull’impatto dell’IA nel loro lavoro è inoltre sfumato: il 37% la considera un’opportunità, il 22% una minaccia e il 36% entrambe le cose. Due anni fa, il 22% vedeva l’IA come un’opportunità e il 30% come una minaccia. L’indagine è stata condotta online a marzo su un campione rappresentativo di 2.000 dirigenti nel settore privato e per telefono su un campione di 1.002 imprese che impiegano almeno un dirigente.
Fonte : www.europe1.fr

Effettua il login per commentare.