Il Futuro al Polso: La Rivoluzione della Smartwatch di Apple

Apple al Lavoro su una Apple Watch con Fotocamera e Intelligenza Artificiale
Apple sta progettando un’Apple Watch dotata di fotocamera. A supportare questo dispositivo, Apple intende aggiungere Apple Intelligence alle sue smartwatch. Inoltre, apprendiamo che il gigante di Cupertino sta riscontrando difficoltà in due grandi progetti legati all’Apple Watch…
Nuove Rivelazioni sulle Futuri Apple Watch
Mark Gurman riporta notizie sulle future Apple Watch in fase di sviluppo presso Apple. Secondo le informazioni raccolte dal giornalista di Bloomberg, Apple prevede ancora di lanciare una Apple Watch munita di fotocamera.
Un Sensore Fotografico Sotto lo Schermo dell’Apple Watch
Secondo le informazioni dell’insider, il sensore fotografico sarà posizionato in diverse localizzazioni a seconda dei modelli. Sull’Apple Watch standard, il gruppo prevede di collocare la fotocamera “all’interno dello schermo”. L’integrazione dovrebbe somigliare all’ubicazione del sensore frontale degli iPhone. La fotocamera dovrebbe quindi essere ospitata in un piccolo foro nel display touchscreen.
Per quanto riguarda l’Apple Watch Ultra, Apple mira a posizionare la fotocamera vicino alla corona digitale e al pulsante di azione. In questo modo, l’utente potrà orientare la fotocamera verso l’oggetto o la persona che desidera fotografare piegando semplicemente il polso verso il basso. Tuttavia, questo potrebbe risultare meno pratico per effettuare videochiamate, ma Apple sembra non focalizzarsi su questo uso specifico.
Una Fotocamera Sostenuta dall’Apple Intelligence
Per accompagnare questo nuovo hardware, Apple avrebbe intenzione di integrare Apple Intelligence nelle sue smartwatch. Questa suite di strumenti potenziati dall’IA, che fatica a convincere gli utenti di iPhone, permetterebbe all’orologio di comprendere l’ambiente circostante grazie alla fotocamera.
La smartwatch trarrebbe vantaggio da una delle funzionalità più riuscite di Apple Intelligence, ovvero Visual Intelligence. Su iPhone, questa funzione consente di utilizzare la fotocamera affinché l’IA interagisca con ciò che ti circonda. È possibile, ad esempio, chiedere all’IA di fornirti informazioni sull’utilità di un oggetto sconosciuto o di commentare un edificio durante una visita turistica. Attualmente, Visual Intelligence si basa su modelli IA di terze parti, come ChatGPT. Entro il 2027, Apple spera di poter affidare questa funzionalità ai propri modelli.
Secondo il giornalista, Apple vorrebbe anche offrire Visual Intelligence sui futuri AirPods dotati di fotocamera, il cui lancio è previsto per l’anno prossimo. Tuttavia, le Apple Watch con fotocamera sono ancora lontane dal raggiungere il mercato. Ci vorrà ancora qualche generazione, ma sono già nei piani di Apple. Il gruppo americano ha infatti registrato un gran numero di brevetti in tal senso.
PVC e Monitoraggio della Pressione Arteriosa: Le Sfide dell’Apple Watch
Inoltre, Mark Gurman discute dell’evoluzione del sensore di pressione sanguigna, atteso da tempo sull’Apple Watch. Apparentemente, il gigante californiano continua a riscontrare difficoltà nello sviluppo di un manometro sufficientemente preciso. Grazie a una combinazione di sensori e algoritmi, Cupertino mira a fornire un monitoraggio preciso della pressione arteriosa. Questo manometro completerebbe le molte funzionalità di salute già integrate nel dispositivo, come l’ossimetro, l’elettrocardiogramma e il monitor cardiaco. Purtroppo, questa funzione continua a subire dei ritardi.
Apple sta anche affrontando avversità nella progettazione di un’Apple Watch in plastica, concepita per i bambini. I progettisti stanno trovando difficile ridurre il costo di produzione della scocca in plastica rispetto all’attuale telaio in alluminio. La smartwatch deve riuscire a posizionarsi bene sul mercato grazie a un prezzo contenuto. Il rapporto di Bloomberg suggerisce che il progetto è attualmente in discussione…
Fonte: Bloomberg