🌐 Google Rinnova la Ricerca: L’Intelligenza Artificiale Incontra la Nuova Frontiera

Ricerca con intelligenza artificiale

Google I/O 2025

Durante la conferenza annuale Google I/O 2025, tenutasi martedì 20 maggio, il CEO Sundar Pichai ha annunciato significative innovazioni nell’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nei prodotti Google, con particolare enfasi sulla nuova modalità di ricerca “AI Mode”.


🔍 Una nuova esperienza di ricerca

Google ha introdotto “AI Mode”, una modalità di ricerca avanzata che sfrutta l’IA generativa per fornire risposte più contestuali e personalizzate. Questa funzione, inizialmente disponibile negli Stati Uniti, consente agli utenti di ottenere rapporti dettagliati, grafici e risposte su misura basate sulla cronologia delle attività online e, se autorizzato, sull’accesso a Gmail e ad altri servizi Google .24hlive.it

Liz Reid, responsabile della ricerca di Google, ha descritto questa evoluzione come “il futuro della ricerca su Google”, sottolineando come il motore di ricerca stia diventando sempre più simile a un assistente personale intelligente.

🌐 Gemini: l’IA al centro dell’ecosistema Google

Al centro di queste innovazioni c’è Gemini, l’interfaccia di IA generativa di Google. Lanciata nel dicembre 2023, Gemini è ora integrata in vari servizi Google, tra cui la ricerca, Google Maps, Calendario, Tasks e Keep. Con il consenso dell’utente, Gemini può fornire risposte ancora più personalizzate, adattandosi al contesto e alle esigenze individuali .la Repubblica+2blog.google+2Business People+2

Demis Hassabis, capo di Google DeepMind, ha dichiarato che l’obiettivo finale è creare un assistente IA universale, proattivo e potente, in grado di aiutare gli utenti nella vita quotidiana e di prendere decisioni su qualsiasi dispositivo.

📈 Impatto sul mercato e prospettive future

L’annuncio di queste novità ha avuto un impatto positivo sul mercato azionario. Le azioni di Alphabet Inc., la società madre di Google, hanno registrato un aumento significativo, riflettendo l’ottimismo degli investitori riguardo alle capacità di ricerca potenziate dall’IA. Analisti di JPMorgan e Bank of America hanno espresso fiducia nella transizione di Google verso una ricerca potenziata dall’IA, mantenendo valutazioni positive sulle azioni dell’azienda .Investopedia

Tuttavia, Google deve affrontare sfide legate alla concorrenza di altri assistenti IA, come ChatGPT e Perplexity AI, e a questioni legali riguardanti pratiche commerciali. Nonostante ciò, l’azienda punta a consolidare la sua posizione di leader nel settore, sfruttando la vasta base di utenti e l’integrazione profonda dei suoi servizi.

🧠 Conclusione

Con l’introduzione di “AI Mode” e l’espansione delle capacità di Gemini, Google segna un passo significativo verso un’esperienza di ricerca più intelligente e personalizzata. Queste innovazioni rappresentano un tentativo strategico di mantenere la leadership nel campo della ricerca online, affrontando al contempo le sfide poste dalla concorrenza e dalle normative.

Fonte: www.hdblog.it

 

Effettua il login per commentare.