🧠SELEZIONE DEL FIGARO – Aziende che rivoluzionano l’IA in Europa (Italia inclusa)

L’intelligenza artificiale: da minaccia a opportunitĂ
Â
IA Europa aziende selezione – L’IA ha avviato un nuovo cambio di paradigma: da novembre 2022, con la versione pubblica di ChatGPT‑3, è ormai parte integrante delle nostre vite. Oggi può apparire minacciosa, ma è anche uno straordinario acceleratore di innovazione – un tema ampiamente riconosciuto sia in ambito francese (Le Figaro) che italiano en.wikipedia.org+4corrierecomunicazioni.it+4reddit.com+4ideait.it.
9 aziende europee che reinventano l’IA
🇫🇷 Aqemia (Francia, Pharma)
Farmaco-invenzione «rapida e precisa» tramite IA generativa e fisica teorica. Nel 2024 ha avviato studi clinici in oncologia, con accordo pluriennale con Sanofi – da manuale di R&D avanzata .
🇫🇷 Ask Mona (Francia, Cultura)
Trasforma l’esperienza museale: scatti una foto e interagisci in tempo reale con opere d’arte e statue. Dal 2025 sarà al Château de Versailles, in collaborazione con OpenAI en.wikipedia.org+15economyup.it+15corrierecomunicazioni.it+15.
🇫🇷 BeeBryte (Francia, Energia)
Ottimizza consumi fino al 40% grazie a IA, meteo e dati di occupazione. Sostenuta da Bpifrance e Ademe, concorrente nel mercato dell’energia smart .
🇫🇷 Boby – Cegid (Francia, Edilizia)
Preventivi in 10 minuti via WhatsApp, 15 lingue supportate: addio burocrazia, piĂą tempo e agilitĂ operativa it.wikipedia.org+15economyup.it+15reddit.com+15.
🇩🇪 DeepL (Germania, Traduzione)
Supera Google Translate grazie a reti neurali e database Linguee. Valutata 2 mld $, 300 mln € di investimenti per R&D con punteggi BLEU elevati reddit.com.
🇫🇷 Dilepix (Francia, Agricoltura)
IA intelligente per macchine agricole: monitoraggio di vigneti e allevamenti, antibiotici “su misura”, agricoltura di precisione .
🇬🇧 Luminance (UK, LegalTech)
“Correttore orthografico” per contratti: evidenzia anomalie e migliora efficienza legale. Utilizzata già da 700+ clienti in 80 lingue .
🇫🇷 Stoïk (Francia, Cyber‑insurance)
Gestioni rischi informatici per PMI/ETI con IA: SOC ottimizzato e reazione rapida a 10 000+ alert en.wikipedia.org+15economyup.it+15reddit.com+15.
🇫🇷 Wandercraft (Francia, MedTech)
Atalante X: esoscheletro IA autodirezionale che restituisce camminata a paralizzati, senza stampelle .
🇮🇹 Italia: protagonista emergente
L’Italia mostra un ritardo nell’adozione dell’IA (solo 7% PMI vs media UE 9%, e 24% grandi impresa vs 30% UE) corrierecomunicazioni.it. Ma è viva sul fronte innovazione:
• Almawave – Velvet AI
Lanciata il 29 gennaio 2025, Velvet è una LLM “made in Italy” (Velvet 14B) open‑source, multilingue e “sostenibile”, creata sul super‑computer Leonardo di CINECA reddit.com+8ideait.it+8reddit.com+8en.wikipedia.org.
• Minerva 7B – Sapienza NLP
LLM pensato per usare la lingua italiana, addestrato su 1,5 trilioni di parole. Annunciato 27 novembre 2024, frutto del gruppo FAIR + CINECA en.wikipedia.org.
• Expert.ai
Fondata nel 1989, con il software Cogito per analisi semantica avanzata dei testi aziendali. Quotata su AIM Italia, citata anche da Gartner it.wikipedia.org.
• AI4I (Istituto Italiano per l’IA)
Fondato a Torino, budget ~20 mln €/anno, collega ricerca e industria in settori come aerospaziale, manifattura e sanità .
• Super‑computer Leonardo & AI Factory
Leonardo è uno dei primi pre‑exascale al mondo (PUE 1,08), inaugurato il 24 novembre 2022, usato per progetti IA pubblici (la “AI Factory” di Bologna rientra nelle 7 AI Factory UE) it.wikipedia.org+1reddit.com+1.
• Equixly
Startup italiana selezionata per il programma Google for Startups Growth Academy (Marzo 2025): usa IA per automatizzare penetration test su API corrierecomunicazioni.it+15reddit.com+15reddit.com+15.
🔍 Conclusione
Il panorama europeo dell’IA è vivace e multisfaccettato: le aziende francesi e tedesche mostrano applicazioni forti nell’ambito industriale, legale e medico, ma anche l’Italia sta capitalizzando su infrastrutture (Leonardo), ricerca universitaria (Minerva, Velvet) e centri specializzati (AI4I). Il potenziale c’è: per colmare il gap è cruciale accelerare l’adozione nelle PMI, rafforzare formazione e investimenti, e sfruttare i fondi UE (InvestAI, AI Factory ecc.) en.wikipedia.org.
Â