interpreti

Intelligenza Artificiale: Un Nuovo Mondo di Incertezze per gli Interpreti delle Nazioni Unite

Intelligenza Artificiale: Un Nuovo Mondo di Incertezze per gli Interpreti delle Nazioni Unite

I progressi dell’intelligenza artificiale rischiano di sostituire il lavoro degli interpreti che traducono le 2.700 conferenze annuali delle Nazioni Unite. Tuttavia, l’IA non ha le stesse capacità umane in materia di diplomazia. Pubblicato il 04/04/2025 alle 15:23 Tempo di lettura: 2min Palais des Nazioni a Ginevra. (BENJAMIN POLGE / HANS LUCAS) Quasi ogni giorno si…

La rinascita della cultura celtica e occitana: un omaggio doveroso

La rinascita della cultura celtica e occitana: un omaggio doveroso

Google Traduction: l’IA al servizio della diversità linguistica L’Intelligenza Artificiale al servizio della diversità linguistica? È questa la scommessa di Google con l’aggiunta di 110 nuove lingue al suo servizio di traduzione, tra cui le nostre care lingue regionali. Google Traduction fa un grande passo avanti nella diversità linguistica. Con l’aggiunta di 110 nuove lingue,…

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sugli Interpreti delle Istituzioni Internazionali

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sugli Interpreti delle Istituzioni Internazionali

➡️ACCEDI A CHATGPT IN ITALIANO  CLICCANDO QUI ! ⬅️   L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sugli Interpreti dell’ONU e delle Istituzioni Internazionali Con l’avvento dell’Intelligenza Artificiale (IA), il panorama delle lingue e delle interpretazioni negli organismi internazionali, tra cui l’ONU, sta subendo una trasformazione senza precedenti. Mentre l’IA offre nuove opportunità e efficienze, solleva anche interrogativi cruciali…