Tecnologia nell’istruzione

Innovazione in Sinergia: La Collaborazione Vincente tra Polo Tecnologico di Navacchio e Confcommercio Pisa

Innovazione in Sinergia: La Collaborazione Vincente tra Polo Tecnologico di Navacchio e Confcommercio Pisa

Innovazione e Collaborazione: L’Accordo Tra Confcommercio Pisa e Polo Tecnologico di Navacchio ➡️ACCEDI A CHATGPT IN ITALIANO CLICCANDO QUI!⬅️ Supportare e rappresentare concretamente le imprese nel cammino verso l’innovazione, fornendo strumenti pratici per i settori tecnologici e l’innovazione dei processi e prodotti. Con questo obiettivo Confcommercio Provincia di Pisa e il Polo Tecnologico di Navacchio siglano…

L’Apprendimento delle Lingue nell’Era degli Smartphone: Duolingo e Babbel in Prima Linea

L’Apprendimento delle Lingue nell’Era degli Smartphone: Duolingo e Babbel in Prima Linea

  Publicato il  25/07/2024 12:45 Tempo di lettura : 2 min    (RICHVINTAGE / E+) Per imparare una lingua straniera, ci ricorderemo forse dei pacchetti di cassette audio e dei laboratori di lingua. Oggi, si parla piuttosto di Duolingo, l’applicazione di successo con oltre 100 milioni di utenti. Su Duolingo, l’apprendimento delle lingue è progettato…

La Legge sull’IA: il quadro legislativo europeo per i sistemi di intelligenza artificiale.

La Legge sull’IA: il quadro legislativo europeo per i sistemi di intelligenza artificiale.

ACCEDI A CHATGPT IN ITALIANO  CLICCANDO QUI !   La posizione dell’Unione europea sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale con l’AI Act Con l’evoluzione rapida dell’intelligenza artificiale (IA), la questione della regolamentazione del suo impiego diventa sempre più preoccupante per gli Stati. È in questo contesto che l’Unione europea (UE) ha adottato l’AI Act, un testo volto…

Rivoluzione scolastica: quando l’IA fa la sua comparsa nei licei senza preavviso

Rivoluzione scolastica: quando l’IA fa la sua comparsa nei licei senza preavviso

➡️ACCEDI A CHATGPT IN ITALIANO  CLICCANDO QUI ! ⬅️ L’IA nei licei senza preavviso La tecnologia sta rivoluzionando molti aspetti della nostra vita quotidiana, e il settore dell’istruzione non fa eccezione. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto la sua comparsa nelle scuole di tutto il mondo, offrendo nuove opportunità e sfide per gli…

Regolamentazione dell’intelligenza artificiale: un dibattito in corso

Regolamentazione dell’intelligenza artificiale: un dibattito in corso

Il tema della regolamentazione dell’intelligenza artificiale divide numerosi attori. Esistono due visioni in conflitto, creando una grande confusione. Da un lato, ci sono voci che chiedono un rigoroso quadro normativo per l’IA, soprattutto per le “IA più rischiose”. Dall’altro lato, la questione dei mezzi da mettere in atto per regolare questa tecnologia complessa rimane senza…