🚀 Caccia al Tesoro: L’IA Sconosciuta che Rivoluzionerà la Tua Vita!

Potenzia la tua produttività con Zapier
Automazione produttività – Fermatemi se questo vi suona familiare. 😇 Avete aperto ChatGPT e state lavorando a un progetto, con alcuni altri tab contenenti diversi strumenti di intelligenza artificiale. Uno per la scrittura. Uno per il design. Un altro per l’automazione. E così via.
Ognuno di essi promette di farvi risparmiare tempo. Ma non è così! Tutto questo porta a diversi abbonamenti che vi costano una fortuna, a un flusso di lavoro disconnesso, e finirete per dedicare più tempo alla gestione degli strumenti che al lavoro stesso.
Non sarebbe fantastico se tutto funzionasse insieme?
Se vi dicessi che c’è uno strumento in grado di connettere tutti i vostri strumenti di intelligenza artificiale e persino strumenti non AI, come Google Sheets, Docs e praticamente tutti gli strumenti che usate, permettendo loro di comunicare tra loro in modo fluido? Questo vi permetterebbe non solo di recuperare tempo, ma anche di essere più produttivi, più concentrati e lavorare con maggiore controllo.
Ecco che entra in gioco Zapier. Sì, proprio questo Zapier. 💪
Come Zapier connette il tuo flusso di lavoro
È facile perdersi tra gli strumenti di intelligenza artificiale. Alcuni sono utili, ma il problema principale è che non funzionano insieme.
Con l’evoluzione dell’IA, avere un flusso di lavoro integrato non è solo un vantaggio, ma una necessità. Ecco perché sono un fan di Zapier. 🙌
Invece di copiare e incollare e saltare da un tab all’altro, scaricare e caricare file, Zapier ti consente di costruire flussi di lavoro automatizzati che fanno tutto questo per te. Senza scrivere una riga di codice.
Zapier funziona impostando “Zaps”, regole semplici che crei per automatizzare compiti. Ogni Zap ha un trigger, come un nuovo lead, e un’azione, come inviare un messaggio o generare una risposta utilizzando ChatGPT. Puoi impilare questi trigger e queste azioni per creare automaticamente flussi di lavoro tra diversi strumenti.
Pensa al famoso servizio IFTTT (If This Then That) 🎯
Un caso d’uso in cui Zapier può aiutarti
Ecco un esempio pratico di come tutto questo funziona insieme.
Le vendite rappresentano una parte importante di ogni azienda. Ottenere lead e rispondere rapidamente può fare la differenza tra chiudere per sempre o acquistare una Lamborghini!
Il problema è che, anche se è importante, non sempre viene fatto come dovrebbe. Ecco quindi il ruolo di Zapier.
- Passo 1: I tuoi sforzi di marketing danno i loro frutti e i lead vengono registrati nel tuo CRM o nelle tue Google Sheets.
- Passo 2: Zapier rileva una nuova voce e invia i dettagli a ChatGPT.
- Passo 3: ChatGPT scrive un’email personalizzata utilizzando i dati raccolti.
- Passo 4: Zapier salva automaticamente il messaggio come bozza in Gmail, pronto per essere revisionato e inviato, o può semplicemente inviarlo per te.
Caro amico, non è solo teoria. Puoi farlo subito!
In questo flusso di lavoro, hai collegato strumenti di IA come ChatGPT con strumenti non IA come Google Sheets e Gmail senza dover toccare nulla.
Questo cambia le regole del gioco, poiché consente agli operatori quotidiani di automatizzare compiti di grande impatto:
- niente sviluppatori
- niente codice
- niente andirivieni tra le applicazioni
10 modi pratici per usare Zapier nel tuo flusso di lavoro
Questo è uno dei rari casi in cui il limite non è il software stesso, ma la tua immaginazione.
Zapier automatizza più di 8.000 app in milioni di modi diversi. 🤯
Qui ci sono 10 modi pratici per integrare l’IA e i tuoi altri strumenti in un flusso di lavoro coerente.
- Aggiungi i nuovi lead provenienti da moduli o pubblicità direttamente alla tua lista in modo che nessuno venga trascurato.
- Salva automaticamente gli allegati delle email nel cloud per non dover rovistare nella tua casella di posta in seguito.
- Pubblica nuovi contenuti sui tuoi social media senza dover alzare un dito per comunicare con il tuo pubblico.
- Invia promemoria per appuntamenti e aggiorna il tuo calendario per non perderti mai una riunione.
- Invia messaggi di benvenuto o di follow-up quando qualcuno si iscrive o acquista qualcosa, in modo che si sentano valorizzati.
- Crea e invia fatture quando viene effettuata una vendita per essere pagato più velocemente.
- Tieni traccia delle spese dalle email in modo da sapere sempre dove vanno i tuoi soldi.
- Invia notifiche al tuo team per i nuovi ticket di assistenza o vendite in modo che tutti siano aggiornati.
- Aggiungi compiti da email o moduli alla tua lista di attività per non dimenticare mai cosa devi fare.
- Invia risposte “out of office” quando non sei disponibile in modo che le persone sappiano quando possono aspettarsi una risposta.
Queste sono solo alcune idee. Ma la migliore automazione dipende realmente dal tuo flusso di lavoro specifico e dagli strumenti che stai utilizzando. Puoi sempre chiedere a ChatGPT suggerimenti su cosa è bene connettere e automatizzare. È un ottimo modo per ottenere idee personalizzate per le tue esigenze. 🙏
Una cosa che non mi piace affatto di Zapier
Zapier è uno degli strumenti di IA più utili al momento. Ma c’è una cosa che proprio non mi piace!
Il suo modello di pricing può essere frustrante. I costi possono aumentare rapidamente dato che Zapier ti addebita per Zap (cioè per compito). Ciò che inizia come automazioni semplici può rapidamente trasformarsi in una fattura mensile sorprendentemente alta…
E non sono solo io a essere tirchio. Molti utenti online dicono la stessa cosa: i prezzi di Zapier possono salire rapidamente. Alcuni hanno riportato aumenti dei prezzi del 400% o più, con limiti di compiti che diminuiscono nel frattempo. 🤧
A suo merito, Zapier rimane il miglior strumento della sua categoria in termini di affidabilità e funzionalità. Ma dovete stare attenti alle automazioni che state eseguendo e fare un rapido calcolo dei costi per assicurarvi che ne valga la pena.
E soprattutto, non usate mai Zapier quando è disponibile un’integrazione diretta che soddisfa già le vostre esigenze.
I miei ultimi consigli su Zapier
Zapier è indiscutibilmente potente e, per molti, una porta verso l’automazione senza codice. È facile da iniziare, affidabile e si connette a quasi tutti gli strumenti che usi.
Sebbene Zapier sia potente, devi sempre fare la tua parte di lavoro. L’automazione può farti risparmiare tempo e liberarti dalle mansioni amministrative, ma non sostituirà mai la creatività, la strategia, la disciplina, e così via. 🚀
La mia altra raccomandazione? Fai in modo che il tuo stack tecnologico rimanga semplice. Non permettere che diventi così minimale da non portarti avanti, ma non ritrovarti con più strumenti che fanno la stessa cosa. Semplifica, automatizza e concentrati su ciò che ti fa progredire.
Fonte: “ZDNet.com”
Fonte: Maiamanagement.it