Sblocca la Potenza: Aggiornamento Gratuito per i Google Pixel!

Con un semplice aggiornamento dei piloti GPU, alcuni recenti Google Pixel sembrano ottenere un notevole incremento delle prestazioni.
I Google Pixel 9 e 9 Pro, come la maggior parte degli smartphone di Google, sono stati elogiati dalla stampa come ottimi dispositivi. Tuttavia, c’è un aspetto su cui i Pixel non riescono a guadagnare consenso, ed è quello delle loro prestazioni pure.
Perché i Pixel non sono campioni delle prestazioni
Questo può essere spiegato da diversi fattori. In primo luogo, Google ha storicamente puntato sulle capacità di intelligenza artificiale, molto prima che l’IA generativa e ChatGPT diventassero popolari. Tuttavia, queste capacità si basano maggiormente sul NPU, l’unità di elaborazione neurale (Neural Processing Unit).
Un altro elemento da considerare è che, per progettare i suoi chip Tensor G, Google si è avvalso di un partner, Samsung, sia nella progettazione del chip (i Tensor sono chip Exynos rielaborati) che nella fabbricazione, poiché Samsung Foundry è responsabile della produzione.
Google Pixel 9 Pro XL 128 GB al miglior prezzo
Prezzo base: 1.199 €
Vedi ulteriori offerte
Tuttavia, la divisione semiconduttori di Samsung ha avuto difficoltà negli ultimi anni a convincere, in particolare per quanto riguarda le piccole dimensioni di fabbricazione. Tant’è che Google avrebbe cambiato fornitore per il Tensor G5, che arriverà sui Pixel 10, per rivolgersi al leader del settore, TSMC.
Più in generale, Google può essere descritta come piuttosto conservatrice nelle regolazioni delle prestazioni dei suoi smartphone. A testimonianza di ciò, come ha notato il sito spagnolo Xataka Android, l’ultima aggiornamento trimestrale di Android 15 ha portato a un vero e proprio incremento delle prestazioni.
Un incremento del 18% su Geekbench 6
In questo caso, Google ha aggiornato i suoi piloti GPU (unità di elaborazione grafica). E il risultato è chiaro. Su un Pixel 9 Pro XL a disposizione, abbiamo eseguito un test del GPU sul benchmark Geekbench 6 per confrontare il punteggio ottenuto al momento del test, rilevando un aumento del 18%.
Punteggio prima dell’aggiornamento | Punteggio dopo l’aggiornamento | Variazione | |
---|---|---|---|
Geekbench 6 (GPU) | 6540 | 7737 | 18 % |
Un utente del Pixel 7a ha persino segnalato un incremento del 75% su Reddit.
Da dove proviene questo aumento delle prestazioni? Come spesso accade, l’esperto Mishaal Rahman ha una prima risposta. Quando escono dalla scatola, i Pixel vengono forniti con piloti ARM un po’ datati. Successivamente, gli aggiornamenti di Android 15 integrano nuovi piloti, ma non sempre freschissimi. I Tensor G1 (Pixel 6), G2 (Pixel 7) e G3 (Pixel 8) si basavano, ad esempio, al lancio di Android 15, nell’agosto 2024, su piloti risalenti a febbraio 2024. Tuttavia, sono state rilasciate due nuove versioni da allora.
Sebbene sia comune che i produttori approfittino degli aggiornamenti per aggiornare i piloti degli smartphone, è raro riscontrare una differenza così significativa tra un pilota e l’altro.
Fonte: www.01net.com